Domenica 5 marzo alle ore 17.30 presso Palazzo Baldeschi a Paciano – TrasiMemo Incontri con gli autori. Giustina Orientale Caputo presenta ANALISI SOCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO Ed. Il Mulino Conduce l’incontro Prof. Paolo Polinori Economics Department Università di Perugia “Una lettura dello sviluppo del mercato italiano dal dopoguerra alla fine del Novecento, con particolare attenzione alle donne e aigiovani…dallo smart working alla big economy” Giustina Orientale Caputo è professoressa associata di Processi economici e del lavoro all’Università Federico II di Napoli, Ha pubblicato in ultimo Come una danza immobile. Tre anni di disoccupazione, lavoro nero e povertà a Napoli (Ledizioni, 2021). Evento realizzato in collaborazione con la libreria Libri Parlanti
Tiziana Luciani presenta EROINE ED EROI IN CORSO Ed.Carthusia . Un incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Paciano e rivolto a tutti ma in particolare ad insegnanti, educatori, genitori ed operatori per affrontare, anche concretamente, il tema della FRAGILITA’ . L’ufficio Cultura del Comune di paciano offre questa opportunità formativa inserendola nei festeggiamenti dell’8 marzo e facendola anche coincidere con l’inizio del progetto TRASIMEMO INFANZIA IN BIBLIOTECA che da diversi anni viene portato avanti in collaborazione con le insegnanti della Scuola dell’infanzia. Evento realizzato in collaborazione con la libreria Libri Parlanti Ingresso consentito con green-pass Info e prenotazioni 075951822 oppure 3486416096
Sabato 19 marzo alle ore 17.30 presso Palazzo Baldeschi a Paciano, Maurizio Pescari presenta L’OLIO E GLI ALTRI INGREDIENTI DELLA NOSTRA VITA Ed. Rubettino. Interviene l’assessore Cinzia Marchesini. Un libro dedicato all’olio dove non si parla solo di olio. L’autore segue un ideale filo conduttore lungo il quale si costruisce una storia completa e complessa, quasi romanzata, toccando argomenti di agronomia, fisica, economia e marketing, applicandoli agli ultimi cinquantanni dell’Italia popolare, ai suoi mutamenti. Dal come eravamo e cosa ci siamo portati dietro, al come siamo e cosa potremmo fare. Dal valore del tempo alla mezzadria, dalle tradizioni alle consuetudini, dalla spesa alla tavola quotidiana. Dalla valutazione del passato alla costruzione del futuro, seguendo una corretta applicazione in agricoltura, di strategie e conoscenze con sempre al centro l’uomo e la sua attività. Il racconto è intervallato da storie di persone e di territori, che finiscono puntualmente con una prima colazione, con l’olio protagonista e conseguente ricetta. Dialoga con l’autore Maria Grazia Virgilio di Libri Parlanti
Libri Parlanti in collaborazione con TrasimeMo Banca della Memoria vi propongono Martedì 27 aprile alle ore 19.00 l’incontro in streaming con le autrici Giovanna Ginex e Rosangela Percoco de L’ALLODOLA pubblicato da Adriano Salani Editore. L’allodola, è stata soprannominata così Fernanda Wittgens, per la sua grandezza discreta, evidente soltanto quando le ali si aprono in volo. Creatura umile, ma possente e sublime. Giovanna Ginex e Rosangela Percoco le rendono giustizia ricostruendo il romanzo di una vita straordinaria. Nata nel 1903 da una famiglia di origine austro-ungherese, Fernanda inizia come insegnante di liceo, fa la giornalista e nel 1928 entra nella Pinacoteca di Brera con la qualifica di ‘operaia avventizia. La dedizione instancabile le permette di diventare assistente del direttore, Ettore Modigliani, e di contribuire in maniera determinante alla crescita del museo. Rileva l’incarico del suo maestro quando viene rimosso per motivi razziali, e diventa così la prima donna a ricoprire un ruolo tanto prestigioso. Questo romanzo è il ritratto di una donna vulcanica, ostinata, controcorrente. È la storia vera di una combattente, un simbolo che non appartiene al passato ma al futuro.
Domenica11 marzo ore 17.30 presso TrasiMemo Banca del Tempo a Palazzo Baldeschi a Paciano presentazione del libro “Il rifugio delle ginestre” Ed. Garzanti Elisabetta Bricca con uno stile unico ed evocativo, ci trasporterà nel cuore di una terra che conserva ancora echi di tradizioni antiche, l’Umbria. Il rifugio delle ginestre, il suo romanzo d’esordio, è una storia intensa ed emozionante. Una storia sul potere dell’amore e degli affetti, che non negano mai il perdono e sono in grado di superare qualsiasi ostacolo. Conduce l’incontro Monica Fanicchi