Venerdì 13 giugno ore 21.00 NarrAzioni – Simona Ravizza presenta CODICE ROSSO Ed. Fuoriscena

13 Giugno 2025

Venerdì 13 giugno alle ore 21.00 presso Sala del Teatro di Palazzo della Corgna Simona Ravizza presenta CODICE ROSSO Ed. Fuoriscena Conduce l’incontro la prof.ssa di sociologia del lavoro Giustina Orientale Caputo.

Un viaggio nel sistema assistenziale e ospedaliero pubblico aggredito da privati e affaristi.

Il Sistema Sanitario Italiano era un modello per il mondo intero e si è sgretolato.

Siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, e con CODICE ROSSO, Milena Gabanelli e Simona Ravizza ci raccontano, con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e, alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi diventa sempre più difficile curarsi.

Non basta potersi permettere visite ed esami a pagamento per sentirsi al sicuro.

Che cosa rivela Codice rosso?

Che in sala operatoria finiscono chirurghi senza aver eseguito un numero minimo di interventi necessari per padroneggiare il bisturi; che se abbiamo un’emergenza e dobbiamo correre all’ospedale, non è improbabile che a visitarci ci sia un medico gettonista arruolato attraverso cooperative e in servizio da più di dieci ore; che il grande affare delle assicurazioni arriva a generare interventi non necessari ma praticati lo stesso per ricevere i rimborsi, con conseguenze drammatiche; che nel privato c’è perfino chi sta lavorando a programmi per individuare ipocondriaci e proporgli pacchetti d’esami e visite a pagamento, e molto altro.

SIMONA RAVIZZA è giornalista d’inchiesta al «Corriere della Sera». Per quindici anni ha seguito la cronaca milanese, attualmente è caposervizio della redazione di Dataroom, per la quale si occupa di sanità, immigrazione e politica. Nel 2020 ha vinto il premio giornalistico Premiolino.

Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096 I 3356870770

Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale e Libri Parlanti

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.