Martedì 19 dicembre alle ore 17.00 presso Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna, Enrico Galiano presenta SCUOLA DI FELICITA’ PER ETERNI RIPETENTI Ed.Garzanti Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità. Una scuola in cui le lezioni sono piccole e grandi allo stesso tempo – sull’amore, il coraggio, la libertà – e impartite non da chi siede dietro la cattedra, ma dai ragazzi stessi. Scopriremo così che hanno...
Martedì 19 dicembre alle ore 17.00 presso Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna, Enrico Galiano presenta SCUOLA DI FELICITA’ PER ETERNI RIPETENTI Ed.Garzanti Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità. Una scuola in cui le lezioni sono piccole e grandi allo stesso tempo – sull’amore, il coraggio, la libertà – e impartite non da chi siede dietro la cattedra, ma dai ragazzi stessi. Scopriremo così che hanno ragione loro, quando ridono fino alle lacrime mentre gli adulti li osservano seri. Hanno ragione, quando amano fino a stare male mentre gli adulti li guardano con un sorriso accondiscendente. Hanno ragione, quando cadono, quando non capiscono, quando tartassano di domande finché ottengono una risposta chiara. Quando si arrabbiano perché non si sentono ascoltati. Grazie ai ragazzi, ci si rende conto che, ...
Sabato 16 dicembre ore 16.30 – Scrittori in Biblioteca – Silvia Vecchini alla Biblioteca dei Piccoli – Passignano sul Trasimeno
Sabato 16 dicembre ore 16.30 – Scrittori in Biblioteca – Silvia Vecchini alla Biblioteca dei Piccoli a Passignano sul Trasimeno presenta I BAMBINI SI ROMPONO FACILMENTE Ed. Bompiani e UNA FRESCURA AL CENTRO DEL PETTO Ed. Topipittori I bambini di Silvia Vecchini rischiano di rompersi, forse si sono già rotti, ma qualche volta sono così forti e precisi da saper aggiustare i grandi in pericolo, e da aggiustarsi da soli. Con la precisione della prosa e lo slancio della poesia, che aveva già mescolato in Prima che sia notte, l’autrice racconta bambini veri alle prese con situazioni più grandi di loro. Qualche volta ne escono incrinati, però vinti mai. Una Frescura al centro del petto di Silvia Vecchini è un’indagine profonda sulla vita interiore dei bambini. Una dimensione fondamentale e da non perdere durante la cres...
Giovedì 14 dicembre ore 17.30 – Sualzo presenta DOVE C’E’ PIU’ LUCE Ed. Tunuè
Giovedì 14 dicembre dalle ore 17.30 Sualzo presenterà il suo ultimo lavoro, il graphic novel Dove c’è più luce Ed.Tunuè Un libraio antiquario che vive di ricordi, anche se sua moglie l’ha lasciato dopo un’improvvisa amnesia. Una vita monotona, fatta di routine e cinismo, illuminata solo dal tempo passato con suo nipote. Ma quando una ragazza vuole autenticare un libro antico, tutto inizia a cambiare. Dove c’è più luce è un graphic novel che parla di memoria e sentimenti. Sualzo sarà a disposizione per il firmacopie. Appuntamento a Chiusi Scalo in piazza Garibaldi – Chiusinvetrina CCN – Chiusi Scalo in collaborazione con Libri Parlanti...
Sabato 2 ore 17.00 NarrAzioni – Paolo Giulierini presenta L’ITALIA PRIMA DI ROMA Ed. Rizzoli
eventi
/ 2 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 presso Sala dell’Investitura di palazzo della Corgna, Paolo Giulierini presenta L’ITALIA PRIMA DI ROMA Ed. Rizzoli l nostro Paese ci appare il più delle volte come l’erede per eccellenza della civiltà romana. Non c’è nulla di più vero, ma se ci mettessimo in viaggio percorrendo l’Italia da nord a sud scopriremmo che prima ancora che Italiani siamo stati Italici: in ogni regione la toponomastica, i monumenti, i reperti archeologici, le tradizioni etnografiche, persino le abitudini alimentari e culinarie raccontano la storia di popoli antichi che a partire dall’Età del ferro si sono frequentati, confrontati, scontrati. Celti, Veneti, Liguri, Etruschi, Sardi, Latini, Sanniti, Lucani, Piceni, Campani, Punici, Enotri, Siculi e molti altri hanno lasciato ovunque nella penisola tracce pr...
2-3 Dicembre Corso WRW
eventi
/ 2 Dicembre 2023
Corso LEGGERE E COMPRENDERE LA LETTERATURA CON IL WRW – corso avanzato per insegnanti della Scuola Secondaria di I e II gradoSabato 2 dicembre 9.00-13.00 / 14.00-17.30Domenica 3 dicembre 9.00-13.30 Elementi cardine di un percorso di lettura Elementi cardine di un percorso di letteratura in chiave WRW Quali obiettivi di lettura porsi Come organizzare le mini lezioni di letteratura La valutazioneVerrà rilasciato modello certificazione corso Per info e costi: 3486416096 – 3356870770 oppure libriparlanti.corsi@gmail.com...