Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 17.00 presso Palazzo della Corgna, Jacopo Mordenti presenta I TEMPLARI Ed. Carocci È una storia lunga duecento anni quella dell’ordine templare: inizia nel XII secolo all’indomani della prima crociata, quando nasce l’Oriente latino e si comincia ad avvertire l’esigenza di proteggere i pellegrini lungo gli itinerari della fede. In pochi decenni una piccola comunità di devoti cavalieri diviene un ...
Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 17.00 presso Palazzo della Corgna, Jacopo Mordenti presenta I TEMPLARI Ed. Carocci È una storia lunga duecento anni quella dell’ordine templare: inizia nel XII secolo all’indomani della prima crociata, quando nasce l’Oriente latino e si comincia ad avvertire l’esigenza di proteggere i pellegrini lungo gli itinerari della fede. In pochi decenni una piccola comunità di devoti cavalieri diviene un ordine monastico-militare capace di presidiare la Terrasanta e di ramificarsi in Europa attraverso una capillare rete di commende. La sua gloria, sempre più invisa, scema mentre l’Oriente latino perde pezzi fino a scomparire; all’inizio del XIV secolo i templari sono vittime collaterali dello scontro fra papa Clemente V e il re di Francia Filippo IV. Con la soppressione dell’ordine nel 1312 e il rogo...
Lunedì 30 Giornata della Memoria – Daniela Palumbo presenta i suoi libri dedicati alla Shoah
eventi
/ 30 Gennaio 2023
Lunedì 30 gennaio 2023 dalle 9.00 alle 13.00 presso Sala della Musica Franco Marchesini – Giornata della MemoriaDaniela Palumbo giornalista e scrittrice presenta i suoi libri editi da Piemme: Le valigie di Auschwitz Fino a quando la mia stella brillerà A un passo da un mondo perfetto …perché ancora oggi e per sempre il pericolo è in agguato. Il pericolo delle uccisioni, dei massacri, della discriminazione, del razzismo,dell’antisemitismo. Primo Levi ci ha infatti ammonito: “è accaduto,può accadere ancora” Liliana Segre Incontro curato da Libri Parlanti in collaborazione con Comune di Castiglione del Lago...
Sabato 28 ore 17.00 NarrAzioni – I campi di Tullio Ed.Era Nuova
eventi
/ 28 Gennaio 2023
Sabato 28 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala del Teatro a Palazzo della Corgna, Luigino Ciotti presenta I CAMPI DI TULLIO Ed. Era Nuova La storia di un Internato Militare italiano. Gli Internati Militari Italiani furono catturati dai tedeschi e portati nei lager in Germania immediatamente dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia ed i Paesi alleati. Furono deportati 650.000 e quasi 50.000 morirono di fame, stenti, malattie, ed utilizzati come lavoratori-schiavizzati per sostituire nelle fabbriche e nei campi gli uomini teutonici al fronte. Tra questi IMI ci fu Ciotti Tullio, giovane bracciante di Passaggio di Bettona (PG). La sua storia di prigionia e di guerra è quindi non individuale, ma collettiva. Le sue sofferenze, le angherie, i soprusi subiti, la nostalgia, la fame, il freddo, le umiliazioni non fur...
Sabato 21 ore 17.00 NarrAzioni – Uomini di cavalli Ed.Mondadori
eventi
/ 21 Gennaio 2023
Sabato 21 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Pietro Santetti presenta UOMINI DI CAVALLI Ed. Mondadori Lucio ha diciannove anni ed è quello che, nell’ambito dell’equitazione, si chiama cavaliere. Nel suo orizzonte ci sono solo cavalli. Poi ci sono i cavalieri che hanno fatto storia, e c’è l’amico, Ferro, con cui dividere il sogno di vincere. A fronte di tanta ambizione, il padre di Lucio è un intralcio. Intorno il mondo preme: sotto il vigile occhio di istruttori e commercianti di cavalli, si muovono ricchi investitori e le loro figlie. Tutto sembra a portata di mano, anche il sesso, e di ragazze si fa sin troppo facile conquista. Per Lucio e Ferro l’agonismo accende sogni di gloria e l’ansia sempre più forte di emanciparsi dalla famiglia e dalla grevità della provincia. Basta pochiss...
Sabato 21 ore 11.00 Lettura Animata e Laboratorio Creativo
eventi
/ 21 Gennaio 2023
Sabato 21 dicembre alle ore 11.00 in libreria Lettura Animata e Laboratorio Creativo Libri Parlanti propone un appuntamento mensile in libreria con Lettura Animata + Laboratorio Creativo…la storia prende vita, attraverso la voce e la mimica del lettore, la narrazione prende respiro…a seguire le piccole mani dei partecipanti si misureranno nel Laboratorio Creativo con carta, forbici e FANTASIA !! L’attività è rivolta ai bambini dai 3 anni – Costo €. 4,00 Per info e prenotazioni 075951822 – E’ obbligatoria la PRENOTAZIONE...