Lunedì 26 maggio ore 19.00 CONTEMPORANEA Incontri d’Autore – Stefania Craxi presenta ALL’OMBRA DELLA STORIA Ed. Piemme
eventi / 26 Maggio 2025

Stefania Craxi a Città della Pieve per “Contemporanea – Incontri d’Autore” Lunedì 26 maggio ore 19.00 – Sala Grande di Palazzo della Corgna. Prosegue con un appuntamento di grande rilievo la rassegna culturale “Contemporanea – Incontri d’Autore”, promossa dal Comune di Città della Pieve. Stefania Craxi, Senatrice della Repubblica italiana, per presentare il suo ultimo libro “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti” Piemme, 2024 Un racconto personale e intenso che intreccia vita privata, impegno politico e memoria storica, in un dialogo diretto con il giornalista Mino Lorusso. Nel volume, Stefania Craxi ripercorre il suo vissuto tra le luci e le ombre della storia familiare e nazionale, offrendo una testimonianza viva e sincera sul significato della politica, il ruolo delle istituzioni e il valore degli affetti nei momenti decisivi della vita. L’incontro sarà un’occasione di confronto aperto, tra narrazione autobiografica e riflessione civile, come nel segno che caratterizza l’intera rassegna Contemporanea, pensata per offrire al pubblico momenti di approfondimento culturale con protagonisti del nostro tempo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

GRUPPO DI LETTURA ON LINE per Progettazione Condivisa di Percorsi di Lettura con Silvia Pognante
eventi / 12 Maggio 2025

Libri Parlanti e Silvia Pognante in collaborazione con le Case Editrici propongono GRUPPO DI LETTURA on line per PROGETTAZIONE CONDIVISA DI PERCORSI DI LETTURA Un percorso di formazione, progettazione, gestione e conduzione di un gruppo di lettura a scuola, rivolto ai docenti di scuola Secondaria di primo grado. Durata: n.1 incontro mensile da 2 ore circa Quando: lunedì 12 maggio 2025; lunedì 9 giugno 2025 ; lunedì 1 luglio 2025 Dove: Piattaforma ZOOM Costo: €.20,00 ad incontro oppure €.50,00 per intero corso – pagabile con Carta del Docente oppure con Bonifico Bancario Bibliografia: EDUCARE ALLA LETTURA CON IL WRW Ed. Erickson – I testi proposti in bibliografia e dagli editori, possono essere acquistati presso Libri Parlanti con uno sconto speciale per gli iscritti al corso. PROGRAMMA: Lunedì 12 maggio 2025 – Come supportare la lettura ad alta voce in classe – Incontro con Editore e presentazione catalogo – LeggiAmo noi ! Lunedì 9 giugno 2025-  Il lavoro di progettazione e gestione del GDL( Modulo 1) – Incontro con Editore e presentazione catalogo – LeggiAmo noi ! Lunedì 1 luglio 2025- Il lavoro di progettazione e gestione del GDL( Modulo 2) – Incontro con Editore e presentazione catalogo- LeggiAmo noi !  Per info e iscrizione : libriparlanti.corsi@gmail.com oppure tel.075951822…

Domenica 11 maggio ore 10.30 Giada di Bernardino con Anna Cherubini presentano Frollino, il mio bambino magico Ed. Mondadori
eventi / 11 Maggio 2025

Domenica 11 maggio alle ore 10.30 presso la piazzetta della libreria Libri Parlanti Giada di Bernardino con Anna Cherubini presentano FROLLINO, IL MIO BAMBINO MAGICO Ed. Mondadori Dialogheranno con le autrici Dott.ssa Alessia Bruni – Pediatra e Maria Grazia Virgilio – Libraia Il racconto luminoso di una quotidianità fuori dall’ordinario narrato da una madre che ci accompagna con ironia e sincerità nel mondo di una creatura fatta di cielo, capace di accendere l’amore ovunque vada. Quando Giada rimane incinta del suo secondo figlio, lei e il compagno Alessio sono ebbri di felicità. Già genitori di Matilde, non vedono l’ora di allargare la loro famiglia. A qualche mese dalla nascita di Roberto, però, Giada si accorge che qualcosa non va. Dopo una sequela infinita di visite, riesce finalmente ad avere una diagnosi. Il suo secondogenito è affetto da una malattia genetica rarissima e degenerativa, la sindrome di Cockayne. Quando guarda il suo bimbo, però, Giada non vede un bambino disabile. Vede semplicemente Roberto, o Frollino, come lo ha ribattezzato Matilde quando lo ha incontrato per la prima volta. Un piccolo uomo che con il suo sorriso sdentato e il ciuffo biondo da ragazzaccio riesce a scatenare onde d’amore, a conquistare cuori,…

Domenica 4 maggio ore 17.00 – Mario Capanna e Luciano Neri presentano PALESTINA ISRAELE Ed. Mimesis
eventi / 4 Maggio 2025

Domenica 4 maggio alle ore 17.00 presso saletta del Nuovo Cinema Caporali.Mario Capanna e Luciano Neri presentano PALESTINA ISRAELE Ed. Mimesis Introduce Monica Fanicchi di Libri Parlanti Dialogherà con gli autori Vasco Cajarelli Mario Capanna e Luciano Neri riportano la loro esperienza diretta dalla Cisgiordania, da Gaza e da Israele, privi dei condizionamenti della propaganda occidentale. Un viaggio iniziato ormai oltre cinquant’anni fa, negli anni Settanta, che ha portato a incontri, relazioni e preziose testimonianze dai territori occupati. Documentando in modo rigoroso e con numerose fotografie le responsabilità nella mancata soluzione del conflitto, gli autori mostrano con chiarezza che l’unica alternativa a una guerra che sembra destinata a durare in eterno è la pacifica creazione di un vero Stato palestinese che possa convivere con quello di Israele. Ingresso gratuito. Per info 3482868062

Sabato 1 marzo ore 17.00 – Anna Martellotti presenta IL PAESE DELLE CASE DIPINTE
eventi / 1 Marzo 2025

SABATO 1º MARZO ore 17.00 presso Libri Parlanti Anna Martellotti presenta il suo romanzo IL PAESE DELLE PORTE DIPINTE Ed. Progetto Cultura – Conduce Davide Astolfi. In un immaginario piccolo paese dell’Italia centrale, l’energica Tecla dà vita a un originale progetto collettivo: gli abitanti dovranno proporre il soggetto di un dipinto che due pittori realizzeranno sulla porta della loro casa, affacciata sul borgo antico. La scelta di cosa rappresentare fornisce l’occasione per narrare tredici storie diverse e intrecciate. Ne nasce così l’affresco di un’umanità che, attraverso i dipinti, rivive l’infanzia dei propri giochi, la gioventù degli amori svaniti, gli errori commessi, le delusioni, i sogni e le speranze di una nuova vita. Anna Martellotti, classe 1955, matematica di formazione, già docente dell’Università degli Studi di Perugia, è attualmente felicemente pensionata. Dal 2018 è approdata nel mondo della scrittura. Il paese delle porte dipinte è il suo sesto titolo letterario. Il romanzo precedente, Le forbici di Atropo (2023), scritto a quattro mani con Mirco Porzi, ha vinto il Premio Letterario “Il giovane Holden” 2022, sezione inediti. Anche il romanzo Il sorriso di Clelia (2019) e alcuni racconti hanno ottenuto menzioni e piazzamenti in vari concorsi letterari. Ingresso gratuito