Sabato 2 ore 17.00 NarrAzioni – Paolo Giulierini presenta L’ITALIA PRIMA DI ROMA Ed. Rizzoli
eventi / 2 Dicembre 2023

Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 presso Sala dell’Investitura di palazzo della Corgna, Paolo Giulierini presenta L’ITALIA PRIMA DI ROMA Ed. Rizzoli l nostro Paese ci appare il più delle volte come l’erede per eccellenza della civiltà romana. Non c’è nulla di più vero, ma se ci mettessimo in viaggio percorrendo l’Italia da nord a sud scopriremmo che prima ancora che Italiani siamo stati Italici: in ogni regione la toponomastica, i monumenti, i reperti archeologici, le tradizioni etnografiche, persino le abitudini alimentari e culinarie raccontano la storia di popoli antichi che a partire dall’Età del ferro si sono frequentati, confrontati, scontrati. Celti, Veneti, Liguri, Etruschi, Sardi, Latini, Sanniti, Lucani, Piceni, Campani, Punici, Enotri, Siculi e molti altri hanno lasciato ovunque nella penisola tracce profonde, preziose per capire com’era l’Italia prima dell’avvento di Roma. Con la competenza dell’esperto e il passo avvincente del divulgatore, Paolo Giulierini ci accompagna in un viaggio affascinante, ci presenta gli Italici che siamo stati, ne approfondisce il rapporto con il territorio, le modalità insediative, la religione, la lingua e la scrittura, senza tralasciare il fondamentale incontro con i Romani e quello che ne è seguito. Corredato da immagini, questo libro è al tempo stesso un saggio sulla…

Sabato 19 ore 11.00 – NarrAzioni – La scelta Ed. Rizzoli
eventi / 19 Novembre 2022

SAbato 19 novembre alle ore 11.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna – Walter Veltroni presenta LA SCELTA Ed. Rizzoli Siamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943. In una casa di un quartiere popolare, Margherita, quattordici anni, diventa donna e si sente sola. Suo fratello Arnaldo, diciottenne ribelle, è ormai lontano. La madre Maria cerca il cibo per sfamare la famiglia. Il padre Ascenzo, usciere all’agenzia di stampa Stefani, accudisce con devozione personale e politica il fascistissimo presidente Morgagni. Padre e figlio sono nemici. Nemici che si vogliono bene. Ma nemici. Margherita è smarrita, la paura che tracima dal cuore.Intanto arrivano giorni decisivi per il destino dell’Italia: la convinzione che la città eterna, con i suoi simboli, sia intoccabile va in frantumi. È luglio, il sole riscalda le strade, ma all’improvviso il cielo si oscura. A San Lorenzo piovono bombe.Mentre il mondo di prima scompare, ogni membro della famiglia De Dominicis deve fare i conti con un presente che scaglia l’uno contro l’altro. In sei giorni Roma è bombardata dagli Alleati e Mussolini cade. La Storia corre veloce e mette tutti con le spalle al muro. È, in ogni casa italiana, il momento della scelta….

Chaimaa Fatihi a TrasiMemo” incontri con gli autori”/ Sab 12 ore 17.00
eventi / 12 Novembre 2016

Chaimaa  Fatihi, la studentessa modenese nota per aver scritto una lettera agli attentatori dopo i tragici fatti di Parigi di un anno fa,aprirà a Paciano la nuova stagione di “TrasiMemo, incontri con gli autori”. L’appuntamento è per sabato 12 novembre alle ore 17, presso la sala conferenze di Palazzo Baldeschi. In questa occasione, alla presenza della stessa autrice, sarà presentato il libro edito da Rizzoli, “Non ci avrete mai”. All’indomani dell’attentato al Club Bataclan, la giovane Chaimaa si rivolse ai terroristi attraverso una lettera pubblicata su Repubblica in cui parlava della reazione dei tanti musulmani che vivono oggi in Europa, i quali provano orrore e si sentono in prima linea per combattere i terroristi, unendosi in un formidabile esercito di coraggio e non violenza. Oggi la lettera con spunti e altre riflessioni è raccolta in un libro che diventa strumento di riflessione su questa terribile piaga del nostro tempo.  

MixFestival – Anna Cherubini e Evita Greco / ven 5 ore 11.00
eventi / 5 Agosto 2016

Il corso della vita è scandito da momenti di sofferenza e di gioia, di luce e ombra: come una fenice che rinasce dalle proprie ceneri, così nell’ esistenza di ciascuno di noi dal dolore può nascere la più grande felicità e anzi quest’ultima è spesso riconoscibile già nell’ eco di qualcosa che dolorosamente sta finendo. Alla ricerca del ritmo di questo gioco così serio, per esserne protagonisti e non pedine, sono dedicati i libri L’AMORE VERO Ed.Rizzoli di Anna Cherubini e IL RUMORE DELLE COSE CHE INIZIANO Ed Rizzoli di Evita Greco: a Cortona ne discutono insieme alla giornalista e scrittrice Annarita Briganti. Venerdì 5 agosto ore 11.00 presso Fortezza del Girifalco

MixFestival dal 31 luglio 7 agosto 2016 a Cortona
eventi / 31 Luglio 2016

IN PROGRAMMA con Libri Parlanti: – Domenica 31 luglio ore 19.00 presso Centro Sant’Agostino a Cortona Anna Cherubini presenta Chaimaa Fatihi, studentessa nata in Marocco e cresciuta in provincia di Mantova, cittadina italiana di seconda generazione, musulmana e orgogliosa di appartenere alla nostra società, scrive una lettera aperta ai terroristi, Non ci avrete mai Ed.Rizzoli. È la risposta spesso invocata al fondamentalismo che, con la sua violenza, sembra condannare tutto l’Islam. – Lunedì 1 agosto ore 17.30 presso Centro Sant’Agostino a Cortona Marco Caneschi intervista Stefano Piedimonte che ci racconta la chimica dell’amore attraverso gli occhi del protagonista del suo ultimo libro L’innamoratore Ed.Rizzoli.Ivan Sciarrino, un killer molto particolare che ama ogni volta come fosse l’ultima, è l’innamoratore . Ivan ama e si innamora, ma di chi? Ivan ama e si innamora, ma per cosa? Per soldi? Non basta. La sua è una ricerca instancabile e dolorosa. – Martedì 2 agosto ore 17.30 presso Centro Sant’Agostino a Cortona Dory D’Anzeo intervista Cristina Chiperi autrice del romanzo sentimentale per adolescenti sulla cresta dell’onda, MY DILEMMA IS YOU è fanfiction allo stato puro: ispirata alla star di YouTube Cameron Dallas, la storia prende il nome dalla canzone Dilemma di Selena Gomez e racconta il…