Mercoledì 15 marzo alle 18.00 a NarrAzioni – Castiglione del Lago parleremo di LEGALITÀ. Nello spazio letterario della Biblioteca Comunale di Castiglione del Lago voluto dal Comune di Castiglione del Lago e organizzato dalla libreria Libri Parlanti sarà ospite Andrea Franzoso autore del successo letterario Ero un bullo, in cui racconta la storia vera di disperazione e di rinascita di Daniel Zaccardo pubblicato da DeAgostini. Daniel vive a Quarto Oggiaro, periferia di Milano. In famiglia il clima è teso, pochi soldi e continui litigi. Cresce nei cortili delle case popolari, ama il calcio e in campo è il più forte, tanto che a dieci anni gioca con la maglia dell’Inter. Le aspettative su di lui sono altissime, e non vuole deluderle. Ma quando, durante una partita, Daniel manca il goal decisivo, il sogno di diventare un calciatore famoso è infranto per sempre. Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca. E infatti, lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don…
Sabato 25 febbraio alle ore 17.00 a Palazzo della Corgna, presentazione in anteprima di LA CITTA’ ESTREMA, il primo libro della collana dedicata alla letteratura Sudamericana della casa Editrice partenopea Marotta&Cafiero.Sarà collegato in diretta streaming l’autore colombiano Mario Mendoza. Parteciperà all’incontro Claudia Stella Rodriguez portavoce di FASOL Italia e docente Master di letteratura Spagnola.Dialogheremo di “città Estreme” con Giustina Orientale Caputo professoressa di Sociologia alla Università Federico II di Napoli, e con Giovanni Dozzini scrittore, ideatore e organizzatore del Festival Encuentro.Ospiti dell’iniziativa Anna Motta e Giuseppe Paciolla, della Associazione Giustizia per Mario Paciolla. Con il libro LE CITTA’ ESTREME ci prepariamo ad un viaggio negli abissi colombiani, lasciandoci trasportare dalla scrittura furiosa di Mendoza. Cinque ragazzi negli abissi di Bogotà. Cinque personaggi con cui nessuno vuole scherzare. Cinque vite urbane, cinque zombi, cinque uomini abbandonati alla loro follia e disperazione. Un cocktail esplosivo di bohémien latini e letteratura. Mario Mendoza ci offre un lasciapassare per le zone proibite di Bogotà, con il suo stile corrosivo e bellicoso ci spinge nelle viscere della “città estrema”. Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096 Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale, Libri Parlanti e Lagodarte
Martedì 14 febbraio alle ore 17.00 presso Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, Dacia Maraini si racconta. Parleremo dell’amore, dei suoi romanzi, della sua amicizia con Pier Paolo Pasolini Dialogheranno con l’autrice Annamaria Romano e Maria Grazia Virgilio Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096 Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale, Libri Parlanti e Lagodarte
Sabato 21 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Pietro Santetti presenta UOMINI DI CAVALLI Ed. Mondadori Lucio ha diciannove anni ed è quello che, nell’ambito dell’equitazione, si chiama cavaliere. Nel suo orizzonte ci sono solo cavalli. Poi ci sono i cavalieri che hanno fatto storia, e c’è l’amico, Ferro, con cui dividere il sogno di vincere. A fronte di tanta ambizione, il padre di Lucio è un intralcio. Intorno il mondo preme: sotto il vigile occhio di istruttori e commercianti di cavalli, si muovono ricchi investitori e le loro figlie. Tutto sembra a portata di mano, anche il sesso, e di ragazze si fa sin troppo facile conquista. Per Lucio e Ferro l’agonismo accende sogni di gloria e l’ansia sempre più forte di emanciparsi dalla famiglia e dalla grevità della provincia. Basta pochissimo per precipitare nei giochi di sopraffazione e compromesso di un ambiente spietato, in cui le molestie sulle allieve sono all’ordine del giorno e la violenza sugli animali, se pur amati, è talvolta necessaria per andare avanti, o addirittura per salvarli dal macello. Gli equilibri si spaccano e Lucio, rotti i ponti con il padre e l’amico di sempre, si trasferisce…
Domenica 27 dicembre alle ore 16.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone presentano CHI SI FERMA E’ PERDUTO Ed.Sellerio Una nuova protagonista del giallo italiano, una investigatrice destinata a far breccia nel cuore dei lettori: Serena Martini, caparbia e curiosa e con tanto tempo a disposizione. Per dar vita a questo personaggio letterario Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, coppia nella vita, hanno deciso di scriverne insieme. Un’indagine al femminile che, tra suspense e ironia, scava nei segreti di un borgo toscano e dei suoi abitanti. Serena, casalinga ultraindaffarata di un borgo vicino a Pisa, si imbatte casualmente in un cadavere. È quello del professor Caroselli, ottimo musicista e rigoroso insegnante nella scuola locale gestita dalle suore. Serena ha una solida formazione da chimica e un buon lavoro, ma ha scelto di licenziarsi stanca della discriminazione maschilista. La sua identità non si esaurisce nel ruolo di madre di famiglia, la multitasking mamma di due figli e moglie di un distratto scienziato possiede quello che lei chiama «superpotere», un olfatto formidabile e professionalmente coltivato che le consente di distinguere perfino i singoli componenti chimici delle sostanze. Il passaggio da testimone in un caso di…