
Sabato ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ณ๐จ โ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐ presso Sala del Teatro – Palazzo della Corgna
๐ โ๐๐จ๐ง ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐ฆ๐ข๐ฆ๐จ๐ฌ๐โฆ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ง๐ ๐ฌ๐ข ๐ซ๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ง๐จ ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ฅ๐โ
Un incontro organizzato dallโUniversitร della Terza Etร Unitre, che esplora il ruolo e il contributo delle donne nella storia, dalla lotta per i diritti civili fino alle battaglie piรน attuali per la paritร di genere. Interviene la professoressa Giustina Orientale Caputo, Universitร Federico II di Napoli.
๐ ๐ ๐ฌ๐๐ ๐ฎ๐ข๐ซ๐: ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅโ๐๐ฎ๐ญ๐ซ๐ข๐๐ ๐. ๐๐จ๐ฏ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ ๐๐ง๐จฬ
Lโautrice presenterร il suo romanzo โLa SuperbaโEd. Solferino, un racconto potente di emancipazione e resilienza femminile, in collaborazione con Libri Parlanti Impresa Sociale.
Per la Superba il dolore ha sempre forme visibili: piccoli buchi, fessure, crepe che attraversano il legno e il cemento delle sue stanze per prendere la forma di ferite sempre nuove. La Superba, infatti, รจ la villa che Corrado e Lucia Lissi hanno costruito nel 1923 nel cuore della Brianza, di fronte alla fabbrica di maglieria ricevuta in ereditร dal fondatore e portata con fatica al successo. Il nome lโha scelto Lucia, per ricordare quanta strada hanno fatto, lei e il marito, da quando hanno lasciato la cascina dove sono nati per trasferirsi in cittร , in tasca solo sogni.
Questo romanzo familiare รจ unโopera piena di veritร : quella della Storia, che si insinua tra le pieghe di una casa e di molte vite illuminando uno scorcio avvincente di Novecento, due guerre mondiali, il femminismo e il socialismo che si fanno strada. E la veritร dei sentimenti, della dedizione e della devozione, dellโamore che resiste oltre i lutti e il tradimento, della generositร che puรฒ ribaltare una fine giร scritta.
No Comments