Storie di Storia va a scuola / Gio 7 ore 11.00

7 Dicembre 2017

Ore 11.00 presso Aula Magna Istituto Rosselli Rasetti

Marina Trastulla presenta il suo romanzo ” IL FALCO GHIBELLINO” Ed. Nuova Prhomos
Il falco ghibellino è una doppia storia: la vita di una giovane professoressa appassionata di Storia medievale e le vicende di Gemma, la bella castellana del piccolo feudo di Acquapendente, e della sua profonda fede nella causa ghibellina ai tempi eroici degli ultimi Hohenstaufen.

Ore 11.00 presso Istituto Sc.Secondaria Secondo grado Rosselli Rasetti

Grazia Gotti presenta “21  Donne all’Assemblea “ Ed Bompiani

Il libro è un coro di voci femminili che per la prima volta nella storia italiana siedono accanto agli uomini sui banchi dell’Assemblea. “Noi donne vogliamo essere forza viva di ricostruzione morale e materiale, e possiamo farlo perché siamo, tutte, lavoratrici.” È la voce di Angela Guidi Cingolani, del movimento cattolico, prima donna a parlare in Assemblea. “La politica non è un mestiere ma una passione” dice Lina Merlin, socialista, fra le cinque donne che scriveranno la costituzione. Le comuniste sono una macchia di colore nel grigio-blu di ordinanza dei 556 eletti. Accanto a Teresa Mattei, appena venticinquenne, siede Teresa Noce, rivoluzionaria di professione. In rappresentanza del Fronte L’Uomo qualunque è Ottavia Penna Buscemi, figlia di un barone e di una duchessa. Tutte insieme si sono adoperate per ricostruire un Paese in rovina.

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.