6-11 settembre -Festival delle Corrispondenze 2022
eventi / 8 Settembre 2022

MARTEDÌ 6 SETTEMBRE21.15 – Piazzetta Sant’Andrea FRANCESCO MONTANARI presenta LETTERA A PASOLINI di Matteo Cerami e Davide Sacco e con Cane Sulla Luna Regia di Davide Sacco MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE19.00 – Piazzetta Sant’Andrea – Lettere di donne dal Medioevo fra realtà e fantasia Monologo di e con Massimo Arcangeli, linguista, critico letterario e scrittore 21.15 – Piazzetta Sant’AndreaPIERGIORGIO ODIFREDDI In cammino alla ricerca della Verità. Lettere e colloqui con Benedetto XVI GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE18.00 – Sala conferenze Villa Aganoor Mariangela Rossi, giornalista e scrittrice presenta L’ABBRACCIO DI KIEV Lettera a una bambina rinata Ed. Solferino 19.00 – Piazzetta Sant’AndreaMichela Marzano, filosofa, politica e saggista presenta STIRPE E VERGOGNA Ed.Rizzoli 21.15 – Piazzetta Sant’AndreaMARCO PAOLINI ANTENATI – The grave partyMusiche di Fabio Barovero VENERDÌ 9 SETTEMBRE16.00 – Sala conferenze Villa Aganoor – Conferenza di apertura della XI edizione del Festival delle CorrispondenzeSaluti istituzionali:Giacomo Chiodini, Sindaco di MagioneVanni Ruggeri, Assessore alla cultura del Comune di MagionePaola Agabiti, Assessore alla cultura e al turismo della Regione UmbriaFrancesca Caproni, Direttrice del GAL Trasimeno-OrvietanoMaurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di PerugiaFederico Fioravanti, Festival del Medioevo Inaugurazione della mostra-eventoCostruttori di pace. Aldo Capitini, Riccardo Tenerini e la nascita della marcia Perugia-Assisi 16.00 – Terrazza panoramica…

Festival delle Corrispondenze /5-6-7-8 settembre 2019
eventi / 5 Settembre 2019

Il Festival delle Corrispondenze nasce nell’ambito del Premio nazionale Vittoria Aganoor Pompilj riservato a lettere e carteggi, che si tiene annualmente nel secondo fine settimana di settembre a Monte deL Lago, frazione del Comune di Magione affacciata sul lago Trasimeno. Il Festival coinvolge tutti gli spazi del borgo con eventi musicali, rappresentazioni teatrali, percorsi musicali-artistici-letterari nelle ville e nei dintorni del paese; mercatini; laboratori per adulti e bambini; mostre; creazioni di angoli di lettura e scrittura in varie parti del paese. La lettera, con la sua forte carica di emotività, penetrando la parte più intima delle persone, rappresenta un mezzo di grande coinvolgimento. Per questo lungo il paese si trovano tavolini con materiale per poter scrivere delle lettere che vengono poi spedite dall’organizzazione.   PROGRAMMA:   GIOVEDI’ 5 SETTEMBRE   Ore 18.00 Sala conferenze Villa Aganoor Rapsodie per Vittoria Aganoor Pompilj Presentazione del libro Interverrà l’autrice Alba Scaramucci e Isabella Nardi, professoressa Ore 19.00 Piazzetta Sant’Andrea Lettere digitali dal Medioevo Disinformazione sul web: la bufala corre in rete. Interverrà il blogger Vincenzo Maisto in arte Il Signor Distruggere e Claudio Michelizza di Bufale.net Modera Sandro Iannaccone, giornalista scientifico Repubblica, Galileo e Wired Ore 19.00 Giardini Villa Aganoor La Zzurla –…

Festival delle Corrispondenze / 6 – 9 settembre 2018
eventi / 6 Settembre 2018

Il Festival delle Corrispondenze nasce nell’ambito del Premio nazionale Vittoria Aganoor Pompilj riservato a lettere e carteggi, che si tiene annualmente nel secondo fine settimana di settembre a Monte deL Lago, frazione del Comune di Magione affacciata sul lago Trasimeno. Il Festival coinvolge tutti gli spazi del borgo con eventi musicali, rappresentazioni teatrali, percorsi musicali-artistici-letterari nelle ville e nei dintorni del paese; mercatini; laboratori per adulti e bambini; mostre; creazioni di angoli di lettura e scrittura in varie parti del paese. La lettera, con la sua forte carica di emotività, penetrando la parte più intima delle persone, rappresenta un mezzo di grande coinvolgimento. Per questo lungo il paese si trovano tavolini con materiale per poter scrivere delle lettere che vengono poi spedite dall’organizzazione. PROGRAMMA: GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE 18.00   Sala conferenze Villa Aganoor Michelangelo perugino una raccolta delle lettere ai familiari del grande artista rinascimentale, tradotte in lingua magionese-perugina 22.00   Piazzetta Sant’Andrea Threeo Cover pop, rock, soul, funky, disco Valerio Marino (voce, chitarra) Alessandro Bartocci (chitarra, cori, programmazione) Paolo Rosichetti (basso) VENERDI’ 7 SETTEMBRE 16.00   Sala conferenze Villa Aganoor Conferenza di apertura della VII edizione del Festival delle Corrispondenze L’Italia di Moro, l’Italia senza Moro Saluti istituzionali: Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione Vanni Ruggeri, Presidente del Consiglio…