
In anteprima nazionale, in concomitanza con l’uscita nelle librerie , Libri Parlanti ha l’onore di presentare 𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖 alla presenza dell’autore 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗔𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗰𝗼, edito da Einaudi Ragazzi.
Un libro per ragazzi dagli 11 anni che vogliono comprendere il mondo e provare a cambiarlo. Uno strumento utile ai docenti e agli adulti per accompagnare i giovani in questo percorso. Un dizionario per scoprire il significato di parole come referendum, coalizione, Destra e Sinistra… E per cominciare a orientarsi nel mondo della Politica. Sempre più spesso, capita di incontrare giovani che fanno Politica. Anche se non la chiamano quasi mai così. Per loro, fare Politica è opporsi alla rassegnazione e al disinteresse. Non è la smania di ricoprire incarichi importanti, ma il desiderio di incidere profondamente sulla realtà. È proteggere le cose preziose alla base della vita comune. È scegliere di scegliere. Età di lettura: da 11 anni.
Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977. È autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Drammaturgo e regista teatrale, ha vinto numerosi premi. Si occupa inoltre di laboratori di scrittura creativa per l’infanzia presso scuole, biblioteche e associazioni culturali. Nel nostro catalogo ha pubblicato Shakespeare in shorts – Dieci storie di William Shakespeare, eletto libro del mese di settembre 2016 dai radioascoltatori della trasmissione «Fahrenheit» di Radio 3 Rai, Io dico no! – Storie di eroica disobbedienza, inserito nella lista dei «White Ravens» 2017, Così è Pirandello (se vi pare) – I personaggi e le storie di Luigi Pirandello, Cose dell’altro secolo, Fake – Non è vero ma ci credo, Io dico sì! Storie di sfide e di futuro, alcuni titoli delle serie «Grandissimi»,«Classicini» e «Che storia!», Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi, Io vengo da – Corale di voci straniere e Non è mica una tragedia! Le grandi storie e i personaggi del Teatro greco, Il Giardino dei Giusti, Corso di filosofia in tre secondi e un decimo, La Divina Commedia – Il primo passo nella selva oscura, Le avventure di Alessandro Mignolo.
La diretta potrà essere seguita dalla pagina Facebook e dal canale Youtube della libreria
No Comments