Due passeggiate storico-naturalistiche per riscoprire la Romea che i pellegrini percorrevano, facendo tappa nelle ospitalità del tempo, per raggiungere, da Stade (Germania), Roma e poi Gerusalemme
Alberto di Stade nel 1250 nel suo Annales Stadenses, ne ha illustrato il percorso e dallo Statuto Perugino nel 1342 è detta Regale.
Tutto il tratto che attraversa il nostro territorio è arricchita dalla presenza di residenze e chiese volute da Ascanio della Corgna e dalla sua famiglia.
Sabato 1 ottobre 2016
PROGRAMMA:
Ore 14.00 Partenza da Palazzo Ducale a Castiglione del Lago con breve visita guidata
Ore 15.00 Chiesa Madonna del Soccorso
Ore 16.00 Chiesa di Casamaggiore
Ore 17.30 Arrivo a Palazzo Moretti a Pozzuolo
Ore 20.00 Cena del Duca della Corgna
Domenica 2 ottobre 2016
PROGRAMMA:
Ore 9.00 Partenza da Palazzo Corgna a Città della Pieve
Ore 9.30 Chiesa Canale
Ore 10.30 Chiesa S.Biagio
Ore 11.30 Chiesa S.Donato
Ore 12.30 Sosta presso Poderaccio Alto ( Ristoro offerto dall’organizzazione)
Ore 16.00 Arrivo alla Chiesa di San Felice Papa in Sanfatucchio
Nelle varie tappe delle due camminate, esperti del FAI , lo storico don Remo Serafini e l’archeologo Walter Pagnotta ci daranno note e curiosità legate alla Via di Stade ed ai luoghi che visiteremo.
Per prenotazioni contattare Eraldo Ciarini 3336681000 oppure M.Grazia 3486416096
Costo partecipazione
€. 5,00 camminate
€.20,00 cena e passeggiate
€.16,00 solo cena
N.B. Su prenotazione sarà disponibile un servizio navetta per consentire di trovare le auto all’arrivo
Occorrente: Scarpe da ginnastica oppure da trekking e abbigliamento comodo e idoneo
No Comments