Aperitivo con Andrea Marcolongo / ven 28 ore 18.00
eventi / 28 Ottobre 2016

Venerdì 28 ottobre alle ore 18.00 Andrea Marcolongo presenta “LA LINGUA GENIALE” Ed.Laterza a seguire aperitivo con l’autrice Questa non è una grammatica di greco, ma è il racconto di alcune particolarità di una lingua geniale. L’autrice ci regala così un libro appassionato e elegante quale è La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco. Fra queste ragioni, eccone una: l’aspetto. Una categoria della lingua greca che si riferisce alla qualità dell’azione: non quando, ma come avvengono le cose.

Un autore ANNA PALMERI / dom 23 ore 18.00
eventi / 23 Ottobre 2016

Sedici anni, mediterranea, capelli castani, lunghi e riccioli, occhi grandi, espressivi, tratti marcati, labbra carnose, fisico asciutto, alta e piena di sogni. Questa è Nina. La sua vita sembra scorrere all’insegna della normalità, sino a quando si vedrà costretta a trattare e vivere situazioni più grandi di lei Un libro semplicemente divertente e a tratti molto riflessivo !!

LA RIVOLTA DEI BISCOTTI / Sab.22 ore 17.30
eventi / 22 Ottobre 2016

Sabato 22 ottobre ore 17.30 presso Libri Parlanti , e con l’Insegnante della Scuola di Cucina Italiana Lella riproponiamo una serie di incontri Laboratorio di cucina + Lettura :  “FAVOLE  A MERENDA” Il cibo e la cucina sono occasioni speciali per mettere in gioco azioni educative in grado di stimolare lo sviluppo psico-fisico del bambino, la sua autonomia, la sua crescita e il suo bagaglio culturale. Saper usare le mani vuol dire saper creare fisicamente qualcosa, vuol dire “saper fare”, l’abilità nelle dita si costruisce lentamente, ma deve essere stimolata e incentivata. Attraverso la realizzazione di preparazioni mirate si veicola il principio della stagionalità dei prodotti e il perché è meglio usare materie provenienti dal proprio territorio. Costo €.4,00

Convegno:Tecnologie digitali e bisogni educativi speciali / sab 22 ore 9.00 – 18.00
eventi / 22 Ottobre 2016

Convegno sull’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito scolastico per alunni con esigenze speciali, rivolta a docenti di ogni ordine e grado ed educatori.Il convegno è promosso dall’Istituto Omnicomprensivo Rosselli Rasetti di Castiglione del Lago, in collaborazione con il Centro Fare. Programma del corso disponibile alla pagina: http://www.centrofare.it/tecnologie-digitali-bisogni-educativi-speciali   Programma: 8.00 Registrazione partecipanti 9.00 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori Eleonora Tesei – Dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo “Rosselli-Rasetti” Marina E. Locatelli – Direttrice del Centro F.A.R.E. Andrea Laurenzi – Presidente Associazione Autismo Arezzo Moderatore: Giovanna Lami 9.20 Le tecnologie digitali nella scuola che cambia. Floriana Falcinelli – Università degli Studi di Perugia 10.00 La tecnologia del testo e i criteri di leggibilità come mediatori didattici. Enrico Angelo Emili – PhD e assegnista di ricerca Università di Perugia 10.40 Coffee break 11.00 Software per l’apprendimento: molto più di un semplice programma.Giuliano Serena – Insegnante e autore di software didattici gratuiti 11.40 Tecnologia, metacognizione e inclusione:fanno rima con comprensione.Cristina Gaggioli – Pedagogista Centro F.A.R.E. 12.20 Tecnologie compensative nel quadro delle disposizioni normative in materia di BES.Giovanna Lami – Università di Modena e Reggio Emilia 13.00 Pausa pranzo Sessioni parallele – Workshop 14.00 Studiare con Cmap: imparare a costruire le mappe concettuali.Giovanna Lami La sintesi vocale tra didattica e compensazione. C. Gaggioli, E. Emili e G. Serena 15.30 Coffee…

Corsi di lingua / sab.15 ore 16.30
eventi / 15 Ottobre 2016

Corsi di Lingua annuali di Inglese/Spagnolo/Italiano/Francese/Arabo Presentazione metodo Hocus&Lotus genitori e mini lezione ai bambini da 4 a 10 anni. Rilascio certificato. Per prezzi e test di piazzamento potete contattare info@laboratorio-linguistico.it o 3331380435