A Torrita di Siena torna il “Borgo dei libri”, una mostra mercato del Libro dedicata a Case editrici, librai, librerie, antiquari, autori, scrittori, fumettisti e appassionati. Libri Parlanti sarà presente con tanti, tanti libri…ti aspettiamo!! L’evento è organizzato dal Comune di Torrita di Siena e dalla Fondazione Torrita Cultura.
Gianluca Lentini, geofisico, e divulgatore scientifico nel campo della climatologia e della fisica delle atmosfere planetarie, ed autore del volume Gaia – Il pianeta Terra e il clima che cambia per Feltrinelli Edizioni incontrerà: ven.11 ore 8.45 presso Scuola Secondaria Primo grado di Piccione i ragazzi delle classi terze ven 11 ore 18.00 presso Aula Magna Direzione Didattica F.Rasetti di Castiglione del Lago i genitori del Circolo Oggi la Terra ha bisogno di essere vissuta con armonia e consapevolezza, per essere navigata con cura e protezione, per essere abitata con rispetto.Tutti abbiamo un compito fondamentale: incentivare e sostenere azioni positive nei confronti di tutto ciò che esiste.Dobbiamo riappropriarci degli spazi esterni, e tornare a percepire lo spirito del Mondo. Anche in questo caso la letteratura per l’infanzia è una buona alleata con un libro dedicato alla Terra, alla Natura, alle sue Risorse: GAIA.IL PIANETA TERRA E IL CLIMA CHE CAMBIA Ed.Feltrinelli, che ci aiuterà a collegare il cuore e la mente al soffio vitale del Pianeta… perchè… “c’è un posto che mi piace, si chiama Mondo!!!!”
Papao è il romanzo dell’incontro tra un bambino, Matteo, e i suoi genitori adottivi. Sullo sfondo di un Madagascar magnifico e feroce, il racconto di questa prodigiosa alchimia gioca a eludere i confini di genere, combinando epica e commedia, e lasciando che dall’aneddotica quotidiana di lemuri, cavallette e taxi di latta scaturisca una fitta trama di risonanze letterarie (la Bibbia e Dante, Gaber e Dylan, Montale e Luzi…) e di aperti interrogativi universali (sul tempo, il male, la paternità, le migrazioni, la poesia, la scuola…). Così Papao rinnova la sfida di ogni tentativo di letteratura: cogliere l’eco segreta di cui vibra qualunque vissuto quotidiano. Il romanzo ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: Premio Letterario Andrea Torresano (1° classificato), Premio Cinque Terre – Golfo dei Poeti (1° classificato), Premio Il Golfo (3° classificato). Luca Pipitone è nato a Perugia nel 1983. Insegna Lettere al liceo. Dottore di ricerca in Italianistica, ha pubblicato saggi in rivista e opere miscellanee. È sposato con Cecilia dal 2008, e padre di Matteo dal 2014. Questo romanzo è, anzitutto, per loro.