Sabato 13 gennaio ore 17.00 – Presentazione in libreria de “Il treno non si fermò a Kiev” con l’autore Tito Barbini
Gaia de Beaumont presenta Scandalosamente felice Ed.Marsilio, la storia di Joséphine Baker (1906-1975 nata poverissima ma con una grande passione per la danza Joséphine riesce, con peripezie degne dei bambini di Dickens, a fuggire dal mancato amore della madre e a raggiungere prima New York, poi Parigi, e soprattutto riesce a ballare. Nella capitale francese, in quel periodo sfavillante e foriero di eventi terribili che sono stati gli anni Venti, diventa la musa, la compagna e il sogno selvaggio di ogni uomo di cui incrocia i passi o i desideri, e per tutti, anche per noi, si cristallizza nell’icona di un mondo meraviglioso e perduto, sensuale e inavvicinabile, allegro e con un gonnellino di banane e una collana di perle. E basterebbe quello per consegnarla all’immortalità se Joséphine non avesse vissuto circondata da animali di ogni specie in ville bellissime, non fosse stata membro del controspionaggio, non avesse adottato, dopo la guerra, dodici bambini provenienti da ogni parte del mondo, e non avesse partecipato alla marcia per la libertà di Martin Luther King. Con una lingua vicinissima e distante come quella di un biografo inglese, ironica e dolente, Gaia de Beaumont srotola, come un nastro dorato, la vita di Joséphine…
Vincenza Lorusso, infettivologa, presenta il suo libro Radici nell’acqua Ed Europa. L’autrice si racconta attraverso le sue missioni in giro per il mondo, in Angola, Tanzania, Mozambico, Uganda, Brasile, sempre insieme alla sua piccola Emily. Dall’infanzia pugliese in una famiglia profondamente legata alla terra e alle tradizioni, spicca il volo con coraggio e risolutezza per realizzare il futuro che immaginava fin da bambina.Emozioni, soddisfazioni, amori, ma anche inevitabili cadute, fallimenti e sofferenze di una vita senza radici, il tutto impreziosito da un pizzico di ironia che rivela la tridimensionalità di una donna forte e fragile, sempre straordinariamente umana, indiscutibilmente unica. Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096 Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale, Libri Parlanti e Lagodarte
Mino Lorusso giornalista RAI, presenta In tela di Imperatore, un romanzo storico che mette in comunicazione due orizzonti temporali distinti e separati. Due personaggi lontani nel tempo, un gesuita che vive nel Settecento e un critico d’arte dei nostri giorni, uniti però dall’interesse per i misteri della vita e della storia, si ritrovano in qualche modo coinvolti nella stessa vicenda. Un romanzo, quello di Lorusso, che viene dopo una serie di saggi dedicati alla storia politica, economica e culturale del nostro paese.Conduce l’incontro la giornalista Elena Teatini Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 0759658260 I 075951822 I 3486416096 Evento realizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Biblioteca Comunale Libri Parlanti e Lagodarte