laboratorio cucina per bambini / sab 5 – ore 17.00
eventi / 5 Ottobre 2013

Durante la presentazione dell’ebook COLORI E SAPORI, i bambini potranno cimentarsi con le Insegnanti della Scuola di Cucina Italiana, in un delizioso laboratorio di cucina: tartufini al cioccolato. Costo €. 4,00. Età dai 5 anni, gradita prenotazione.

ebook COLORI E SAPORI di Diego Parbuono / sabato 5 – ore 17.00
eventi / 5 Ottobre 2013

COLORI E SAPORI di Diego Parbuono. Collana di Video-ricette e promozione culturale enogastronomica. Vol. 1 : le ricette di Città della Pieve. Aibuc edizioni è orgogliosa di presentare la prima collana di eBook dedicate alle ricette del territorio Umbro-toscano, appunto ricco di “colori” e “sapori”. Un progetto innovativo che lega la tradizione e la cultura enogastronomica ai nuovi mezzi di comunicazione ed espressione quale il libro digitale. Nel primo volume trovate 12 ricette, sono divise in 4 capitoli (antipasti, primi, secondi, dolci) sono eseguite dagli chef professionisti e corredate di simpatici video musicati dove ogni Chef presenta la propria ricetta per un maggiore coinvolgimento nella realizzazione, ma anche per mostrare meglio i passaggi fondamentali al lettore affinchè esso possa interpretare correttamente la preparazione. Il primo volume è dedicato a Città della Pieve e hanno dato il loro contributo alla realizzazione gli Chef dei principali ristoranti del Paese del Perugino. Molti di loro provengono da svariate parti d’Italia e oltre a portare alla luce ricette tradizionali del luogo, le hanno così mescolate con creatività a nuovi ingredienti e preparazioni, arricchendo così il patrimonio del gusto. Nota dell’autore: Sono uno chef e la cucina è per me una passione da ormai 25…

SWAP BABY PARTY! / ore 18.00-20.00
eventi / 1 Ottobre 2013

Il primo martedì di ogni mese dalle ore 18.00 alle 20.00 puoi SWAPPARE in libreria seguendo il  regolamento allegato. LE REGOLE DELLO SWAP PARTY. Alcune regole agevoleranno la buona riuscita… 1. Porta tutto ciò che non usi più max 20 pezzi per bambino: abbigliamento 0-12 e calzature. Verranno accettati solo oggetti in ottimo stato (lavati e puliti). Per ogni oggetto ti verrà consegnato un cartoncino valido come moneta dello scambio. 2. Potrai effettuare lo swap (scambio) con qualsiasi altro capo d’abbigliamento indipendentemente dalle taglie e dalla tipologia consegnata. 3. L’inizio degli scambi partirà con il suono di un campanello (perché prima dovremo sistemare le cose negli appositi stand!!!) Nel frattempo puoi dare un’occhiata ai tavoli, chiacchierare con altre persone e giocare con i bambini… E’ una festa, no? 5. Quando trovi qualcosa che ti piace, consegna il tagliandino al responsabile del tavolo . Se due persone scelgono lo stesso articolo, si fa testa o croce!!! 6. Se alla fine della festa ti rimangono dei tagliandini, puoi consegnarli in segreteria e ricevere i gettoni universali delle feste del baratto (ce ne sono in tutti i periodi dell’anno)…. lo swap continua…. 7. Gli oggetti non scambiati saranno donati alla Caritas di Castiglione del…

G.E.L. Giornata Europea delle Lingue / sab 28 – ore 16.00
eventi / 28 Settembre 2013

In occasione della Giornata Europea delle Lingue abbiamo organizzato laboratori creativi e letture in lingua ALBANESE, ARABA, COREANA, FRANCESE, INGLESE, ITALIANA, RUMENA, E SPAGNOLA con Carthusia Edizioni – Collana Storie Sconfinate. Esibizioni di danza LABORATORIO LINGUISTICO – LIBRI PARLANTI – HOCUS&LOTUS – CARTHUSIA – L’ARTIGIANO DEL GELATO –  LET ME DANCE ASD – CORAZON TANGO

Si raccontano storie… / dom 22 – ore 17.30
eventi / 22 Settembre 2013

Spettacolo teatrale “Si raccontano storie a ragazzi svogliati… dietro ricompensa“ di Laura Fatini. Ingresso €.5,00 – i bambini e gli adulti non pagano!! Spettacolo sul libro e sulla lettura a cura della compagnia teatrale GLI ARRISCHIANTI di Sarteano. Organizzano LIBRI PARLANTI BOOKS AND COFFEE e L’ARTIGIANO DEL GELATO. Di fronte ad un cassonetto, la signora Piera, donna piuttosto scorbutica e stravagante, parla tra se’ e se’ mentre si disfa delle cose che non le servono più: vecchi giocattoli, bottiglie e libri, moltissimi libri. “Accumulano polvere, e non servono a niente!” dice convinta: non ha mai amato la lettura, tanto da inventarsi una gravissima allergia alla polvere per evitare persino di toccarli, i libri. Mentre la signora Piera si disfa allegramente di tutti questi bei volumi, arriva una mendicante che prende dal cassonetto uno per uno i libri buttati, li spolvera e li mette sul suo carrello, in bell’ordine. Tra le due nasce una discussione, e viene fuori che la mendicante si guadagna da vivere raccontando ai bambini che non vogliono leggere le storie che sono dentro i libri, in cambio di una piccola ricompensa. “Se vuole, le racconto anche a lei”…   Scritto e diretto da Laura Fatini con Maria Pina…