Domenica 19 ore 17.00 – Palazzo Moretti L’OLIO E GLI ALTRI INGREDIENTI DELLA NOSTRA VITA Ed.Rubettino con l’autore Maurizio Pescari
eventi / 19 Dicembre 2021

Domenica 19 dicembre alle ore 17.00 presso Palazzo Moretti a Pozzuolo, Maurizio Pescari presenta L’OLIO E GLI ALTRI INGREDIENTI DELLA NOSTRA VITA Ed. Rubettino. Conduce l’incontro Maria Grazia Virgilio per Libri Parlanti Un libro dedicato all’olio dove non si parla solo di olio. L’autore segue un ideale filo conduttore lungo il quale si costruisce una storia completa e complessa, quasi romanzata, toccando argomenti di agronomia, fisica, economia e marketing, applicandoli agli ultimi cinquantanni dell’Italia popolare, ai suoi mutamenti. Dal come eravamo e cosa ci siamo portati dietro, al come siamo e cosa potremmo fare. Dal valore del tempo alla mezzadria, dalle tradizioni alle consuetudini, dalla spesa alla tavola quotidiana. Dalla valutazione del passato alla costruzione del futuro, seguendo una corretta applicazione in agricoltura, di strategie e conoscenze con sempre al centro l’uomo e la sua attività. Il racconto è intervallato da storie di persone e di territori, che finiscono puntualmente con una prima colazione, con l’olio protagonista e conseguente ricetta.

18 Dicembre ore 15.00 – 19.00 Corso: INSEGNARE IL PROCESSO DI SCRITTURA a cura di Silvia Pognante
eventi / 18 Dicembre 2021

Corso INSEGNARE IL PROCESSO DI SCRITTURA secondo la metodologia del Writing and Reading WorkshopSABATO 18 DICEMBRE dalle 15.00 alle 19.00 presso la libreria Libri Parlanti le fasi del processo di scrittura quali strategie in ciascuna fase del processo scrivere mini-lezioni organizzare le consulenze a seconda della fase del processo di scrittura Costo €.50,00 pagabile anche con Carta del Docente Per informazioni e prenotazioni scrivere alibriparlanti.booksandcoffee@gmail.com oppure contatta 3486416096

Venerdì 17 novembre ore 16.45 – Presentazione: IL DESTINO DI VELIA Ed. Castelvecchi a Città della Pieve
eventi / 17 Dicembre 2021

Venerdì 17 novembre alle ore 16.45 Eleonora Sandrelli presenta IL DESTINO DI VELIA Ed. Castelvecchi presso Biblioteca Francesco Melosio di Città della Pieve. Dialoga con l’autrice Monica Fanicchi di Libri Parlanti Fine del terzo secolo prima della nostra era. Superate le Alpi, sconfitti i Romani sul Ticino e sulla Trebbia, Annibale vuole portare la guerra a Roma. Per farlo, deve necessariamente passare in Etruria. Terra grandiosa ma di civiltà al tramonto, ancora libera ma sempre più romanizzata. Al fanum Voltumnae, il santuario per ora scampato alla devastazione dei legionari, i principes Rasna discutono in gran fretta le sorti di un intero popolo. Appoggiare Roma o Cartagine? Nell’intreccio di intrighi e interessi dei potenti, la giovanissima sacerdotessa di Uni Velia è la prescelta che leggerà nei fulmini la volontà degli dèi, e deciderà le sorti politiche delle città-Stato etrusche. Divisa tra la dedizione alla propria missione sacra e le passioni sentimentali e politiche, Velia andrà incontro al proprio destino. Dovrà seguire, inesorabile, quello della sua città e del suo popolo? L’ingresso è gratuito, ma è necessario esibire il green pass ed è gradita la prenotazione al 0578/291405 oppure 0578/299409

APERTURE FESTIVE di Libri Parlanti
eventi / 8 Dicembre 2021

Siete preoccupati di non riuscire a fare tutti i regali di Natale? Niente paura: ci abbiamo pensato noi! Ecco l’elenco delle aperture straordinarie della Libreria per il mese di dicembre: MERCOLEDI’ 8 dicembre: POMERIGGIO ORE 16.00 – 19.00DOMENICA 12 dicembre: POMERIGGIO ORE 16.00 -19.00DOMENICA 19 dicembre: POMERIGGIO ORE 16.00 -19.00 Vieni a trovarci, e ricorda che puoi contattarci per ordinare un libro anche chiamando o inviando un messaggio whatsApp allo 075.951822 oppure effettuando un ordine visitando il nostro e-commerce su www.libriparlanti.org

Da domenica 5 dicembre – La mostra Ambiente Rodari a Paciano a Palazzo Baldeschi
eventi / 5 Dicembre 2021

Ambiente Rodari, la mostra tratta dalle illustrazioni della pubblicazione omonima (Ambiente Rodari di Edizioni Einaudi. 20 illustratori internazionali hanno interpretato 20 racconti brevi o filastrocche sul tema ambientale. La pubblicazione è curata da Pino Boero.L’inaugurazione della mostra è fissata per Domenica 5 gennaio ore 16 con un laboratorio creativo sul tema. Prenotazione consigliata, Green Pass obbligatorio per i maggiori di 12 anni. La mostra è visitabile ogni domenica dalle 15 alle 17. Sono fissate 3 aperture straordinarie del Palazzo Baldeschi per l’8 dicembre e il 1° gennaio e il 6 gennaio. Si ringraziano per la collaborazione Sistema Museo e l’Istituto Comprensivo Panicale Paciano Piegaro. Per gruppi interessati alle letture – laboratori attivabili con un minimo di 10 partecipanti, contattare libreria Libri Parlanti 075951822.