Un autore:Lorenza Foschini
eventi / 22 Febbraio 2020

«Il vento attraversa le nostre anime…» appunta d’impulso Reynaldo Hahn a margine dello spartito de l’Île du rêve, l’opera che sta componendo. Sono i giorni dell’estate 1894, il tempo in cui esplode, ricambiato, il suo amore per Marcel Proust.Originario del Venezuela – che ha lasciato da piccolo con la famiglia – e cresciuto a Parigi, Reynaldo ha solo vent’anni, ma già conosce il successo. Allievo di Massenet, fin da bambino è stato considerato un prodigio musicale e si è esibito al piano nei più sofisticati salotti della capitale francese.Marcel, che di anni ne ha ventitré, è ancora indeciso sulla strada da scegliere, ma intanto frequenta con avida curiosità i migliori salons parigini.Entrambi di origine ebraica – Reynaldo per parte di padre, Marcel per parte di madre – sono colti, ambiziosi, brillanti. Spiritosi nel loro mondano snobismo, esibiscono una irrefrenata, giovanile vitalità, attraversata a tratti da improvvise malinconie.Dopo due anni di intensa passione la loro storia, che sembrerebbe destinata a spegnersi tristemente, si tramuta invece in un sentimento unico e particolarissimo, che durerà fino alla morte di Proust, nel 1922, anche se, nel corso degli anni, le loro avventure artistiche si divaricano: la musica di Reynaldo, mutati i gusti e le…