”LEGGErMENTE TRA LE RIGHE” / Mar 7 ore 21.00
eventi / 7 Febbraio 2017

CLUB DEL LIBRO ”LEGGErMENTE TRA LE RIGHE” Martedì 7 FEBBRAIO 2016 alle ore 21 presso “Libri Parlanti – Books&Coffee” ancora un appuntamento di una nuova attività culturale del Trasimeno: un Club del Libro. Il nome del Club, ”LEGGErMENTE TRA LE RIGHE”, fa riferimento al fatto che ciascuno leggendo un libro non assorbe solo quello che effettivamente gli viene trasmesso dall’autore, ma percepisce qualcosa “tra le righe” appunto, qualcosa di nascosto e personale. L’idea del club è proprio quella di condividere in modo leggero e divertente ciò che il libro appena letto ci ha trasmesso. Gli incontri avranno luogo il primo martedì di ogni mese, durante la serata si parlerà del libro letto durante il mese (non necessariamente concluso, potremmo anche non averlo digerito affatto) e si sceglierà il testo che ci farà compagnia durante le fredde sere del mese successivo o durante i tragitti in treno per arrivare in ufficio. Nulla di impegnativo, qualcosa di leggero e conviviale, un’occasione in più per aprire la nostra mente, conoscere gente e divorare libri. Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgetevi a “Libri Parlanti”. Vi aspettiamo numerosi!!! N.B. I libri di questo mese 1. Le otto montagne – Cognetti 2. Due di due – De…

”LEGGErMENTE TRA LE RIGHE” / Mar 7 ore 21.00
eventi / 7 Febbraio 2017

CLUB DEL LIBRO ”LEGGErMENTE TRA LE RIGHE” Martedì 7 FEBBRAIO 2017 alle ore 21 presso “Libri Parlanti – Books&Coffee” ancora un appuntamento di una nuova attività culturale del Trasimeno: un Club del Libro. Il nome del Club, ”LEGGErMENTE TRA LE RIGHE”, fa riferimento al fatto che ciascuno leggendo un libro non assorbe solo quello che effettivamente gli viene trasmesso dall’autore, ma percepisce qualcosa “tra le righe” appunto, qualcosa di nascosto e personale. L’idea del club è proprio quella di condividere in modo leggero e divertente ciò che il libro appena letto ci ha trasmesso. Gli incontri avranno luogo il primo martedì di ogni mese, durante la serata si parlerà del libro letto durante il mese (non necessariamente concluso, potremmo anche non averlo digerito affatto) e si sceglierà il testo che ci farà compagnia durante le fredde sere del mese successivo o durante i tragitti in treno per arrivare in ufficio. Nulla di impegnativo, qualcosa di leggero e conviviale, un’occasione in più per aprire la nostra mente, conoscere gente e divorare libri. Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgetevi a “Libri Parlanti”. Vi aspettiamo numerosi!!! N.B. I libri di questo mese 1. Le otto montagne – Cognetti 2. Due di due – De…

TrasiMemo, incontri con gli autori / dom 5 ore 17.30
eventi / 5 Febbraio 2017

Domenica 5 febbraio alle ore 17.30 in occasione della Giornata della Memoria presso Sala Conferenze di Palazzo Baldeschi Giovanni Dozzini presenta LA SCELTA Ed. Nutrimenti Coordina l’incontro Maria Grazia Virgilio per Libri Parlanti Books and Coffee Nel giugno del 1944 l’Italia è divisa in due. I tedeschi continuano a dettare la loro legge spietata di occupatori, ma gli alleati li costringono a ritirarsi progressivamente verso nord. Nel cuore del paese, poco sopra la linea del fronte, uno sparuto numero di ebrei scampati alla deportazione ha trovato rifugio su un’isola. Gli abitanti del villaggio affacciato sul lago Trasimeno conoscono alcune di quelle persone nascoste lassù al Castello, che a volte si sono spinte giù al borgo. Ma finora la guerra ha risparmiato quel piccolo pezzo di terra circondato dall’acqua, e i tedeschi hanno fatto la spola, di tanto in tanto, solo per prendere del pesce dai pescatori. Una mattina, però, un drappello sbarca e con un pretesto inizia a perquisire casa dopo casa. La tragedia si consuma improvvisa: a causa di un tafferuglio i soldati uccidono due civili e, per reazione, uno di loro viene colpito a morte. I tedeschi se ne vanno ma è certo che torneranno. Agli isolani non…

Un libro…Chiasso Chiuso Ed.Effegi / sab 4 ore 17.00
eventi / 4 Febbraio 2017

Sabato 4 febbraio ore 17.00 Incontro con l’autore di CHIASSO CHIUSO Ed.Effegi Maggio 1993. Nei giorni drammatici di una Firenze straziata e ferocemente viva si intrecciano le vicende di Anneke, Renzo e Stella. Lontani gli uni dagli altri, ma ugualmente immersi in destini senza via d’uscita, sceglieranno di lottare disperatamente per il proprio riscatto. Intorno a loro si aggirano strozzini, giocatori d’azzardo, calcianti, artigiani instancabili ed albergatori ruffiani, ciascuno a suo modo fiorentino.