CASA COS’E’ / sab 13 – ore 17.00
eventi / 13 Dicembre 2014

Spettacolo del filastrocchiere, giocoliere, scrittore, clown Massimiliano Maiucchi che ci presenterà il suo ultimo libro CASA COS’E’ interamente dedicato al tema delle “case”. 36 filastrocche per descrivere e raccontare le case nel gioco, le case degli animali, le case della fantasia, le case nel mondo e le case dei bambini; perché la casa non è soltanto un luogo, la casa siamo noi: il nostro ambiente,  le nostre caratteristiche e le nostre esigenze. Durante l’incontro l’autore porterà un leggio a forma di palazzo di undici piani, dove su ogni piano i bambini incontreranno le case nelle favole e i loro abitanti. Costo €. 5,00 gradita prenotazione

Tiziana Luciani a scuola / sab 13 – ore 10.00
eventi / 13 Dicembre 2014

Incontro con Tiziana Luciani presenterà E corrono ancora edito da Frassinelli, presso l’Aula Magna dell’ITT/ITE/IPIA Rosselli-Rasetti. Un prezioso strumento per conoscerci e volerci più bene che ci racconta la psicologia femminile dall’infanzia all’adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Alle parole dell’autrice, si accostano quelle di tante donne che testimoniano il loro vissuto. Leggendo E corrono ancora, si ritroverà qualcosa di sé, quel mondo delle donne, forse selvagge, certamente desiderose di correre ancora coi lupi. L’incontro sarà anche occasione per conoscere da vicino i risultati dei percorsi progettuali sugli stereotipi di genere, realizzati dalle ragazze del triennio dell’Istituto Tecnico Economico Rosselli-Rasetti di Castiglione del Lago che hanno preso parte al progetto.

Tiziana Luciani a scuola / sab 13 – ore 10.00
eventi / 13 Dicembre 2014

 Tiziana Luciani presenterà E corrono ancora edito da Frassinelli, presso l’Aula Magna dell’ITT/ITE/IPIA Rosselli-Rasetti. Un prezioso strumento per conoscerci e volerci più bene che ci racconta la psicologia femminile dall’infanzia all’adolescenza, dalla sessualità alle relazioni personali, dal lavoro alla maternità. Alle parole dell’autrice, si accostano quelle di tante donne che testimoniano il loro vissuto. Leggendo E corrono ancora, si ritroverà qualcosa di sé, quel mondo delle donne, forse selvagge, certamente desiderose di correre ancora coi lupi. L’incontro sarà anche occasione per conoscere da vicino i risultati dei percorsi progettuali sugli stereotipi di genere, realizzati dalle ragazze del triennio dell’Istituto Tecnico Economico Rosselli-Rasetti di Castiglione del Lago che hanno preso parte al progetto. Intruduce l’incontro Cristina Gugnoni