Venerdì 13 dicembre alle ore 17.30 presso la libreria Libri Parlanti, Antonio Vincenti- Sualzo presenta L’IMPROVVISATORE Ed. Tunuè L’improvvisatore è un libro molto importante per la carriera di Sualzo: racconta la sua passione per il jazz ma anche la sua scoperta della poesia attraverso l’amore. Il libro, uscito anni fa in Francia e poi in edizione italiana, torna in una nuova veste per Tunuè, arricchito da parti inedite. Il protagonista, Elia Sabaz, ha molto in comune con il Sualzo di un tempo: è uno scapolo sulla quarantina che non ha nessuna voglia di crescere. Insegna alle elementari e suona il sax soprano, sogna di diventare famoso, ma le sue serate finiscono in modo diverso da come pensava. Finché un giorno conosce una poetessa e insieme a lei comincia un altro percorso tutto da improvvisare… Antonio “Sualzo” Vincenti (Perugia,1969) è autore e illustratore per diverse case editrici italiane. Tra i suoi libri: Fiato Sospeso e Forse l’amore (Tunué), Telefonata con il Pesce (Topipittori), Il mistero dei pesci mutanti (Mondadori), La zona rossa e Le parole possono tutto (Il Castoro), Prima che sia notte (Bompiani), quasi tutti pubblicati in sodalizio con Silvia Vecchini. Per Tunué ha pubblicato Dove c’è più luce.
Domenica 5 marzo alle ore 17.30 presso Palazzo Baldeschi a Paciano – TrasiMemo Incontri con gli autori. Giustina Orientale Caputo presenta ANALISI SOCIALE DEL MERCATO DEL LAVORO Ed. Il Mulino Conduce l’incontro Prof. Paolo Polinori Economics Department Università di Perugia “Una lettura dello sviluppo del mercato italiano dal dopoguerra alla fine del Novecento, con particolare attenzione alle donne e aigiovani…dallo smart working alla big economy” Giustina Orientale Caputo è professoressa associata di Processi economici e del lavoro all’Università Federico II di Napoli, Ha pubblicato in ultimo Come una danza immobile. Tre anni di disoccupazione, lavoro nero e povertà a Napoli (Ledizioni, 2021). Evento realizzato in collaborazione con la libreria Libri Parlanti
Mercoledì 29 luglio, ore 19 in diretta pagina Facebook di Libri Parlanti grazie alla collaborazione con Einaudi e #LibridaAsporto , Corrado Augias presenta BREVIARIO PER UN CONFUSO PRESENTE Ed. Einaudi Con l’autore interverrà Andrea Canobbio, Editor delle Frontiere Einaudi. Viviamo un presente confuso, in cui sono incessanti, e talvolta allarmanti, le innovazioni scientifiche e tecnologiche e i cambiamenti politici, sociali e culturali pertanto abbiamo bisogno di bussole che ci indichino la direzione verso cui andare, e di mappe che ci ricordino da dove veniamo. Chi meglio di Corrado Augias può farci da guida per questi sentieri?Prendendo spunto dai temi e dai problemi con cui ci confrontiamo ogni giorno e attraverso la lettura di autori prediletti come Spinoza e Montaigne, Augias, nel suo ultimo libro, ricollega il presente al passato e alle cause che l’hanno provocato, rendendo più comprensibile, e meno ansioso, l’orizzonte degli eventi.