Lettori PER la vita Sabato 9 ore 15.00/19.00 Domenica 10 ore 9.30/13.30 – 14.30/18.30 Corso di formazione intensivo sul Laboratorio di Lettura secondo la metodologia del Writing And Reading Workshop a cura di Silvia Pognante Rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado Il corso intende attivare gli strumenti riflessivi, metodologici e pratici per trasformare la classe in una comunità di lettori secondo la metodologia del Laboratorio di lettura e scrittura sistematizzato dalla Columbia University. Quello del Reading Workshop è un ambiente di apprendimento laboratoriale nell’accezione rinascimentale del termine: gli studenti diventano artigiani della lettura e l’insegnante è il maestro che modella pratiche e comportamenti. Affianca i suoi studenti in ogni fase del processo di lettura e scrittura, propone tecniche, strategie, offre consulenze individualizzate, sottopone testi letterari come modelli, e valuta per nutrire e far crescere gli studenti. Gli argomenti specifici di cui parleremo : – fondamenti pedagogici del R.W. – lettura a tutto tondo – utilizzo degli albi illustrati nel laboratorio – lettori e scrittori-lettori – il taccuino del lettore – condividere una passione: i gruppi di lettura – strumenti pratici per leggere da palombari. Costo €.80 (pagabile anche con Carta del Docente)
Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 l’Associazione Speaking Books organizza Laboratorio di cucina in lingua Inglese per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Il Cooking Lab è un’occasione per approcciarsi in lingua al mondo della cucina, preparando in prima persona le portate, e prendendo confidenza con gli alimenti. I ragazzi impareranno a dosare e ad amalgamare gli ingredienti, a servirsi degli utensili da cucina, e a decorare i piatti che poi degusteranno. Tutti i laboratori di cucina si terranno presso gli spazi della libreria Libri Parlanti Costo €.15 Prenotazione obbligatoria chiamando 075951822 oppure scrivendo a libriparlanti@libero.it
Venerdi 8 alle ore 21.00 presso Sala G. Gervasi a Foiano della Chiana LUIGI VIVA, Scrittore, giornalista, conduttore, autore, biografo ufficiale di Fabrizio de André. Socio fondatore della Fondazione De André, amico di Faber racconterà la storia, la poetica, la vita del grande cantautore e poeta presenta il suo ultimo libro “Falegname di parole” Ed Feltrinelli
Venerdì 8 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Cesare Caporali di Panicale – Sandra Petrignani presenta LESSICO FEMMINILE Ed.Laterza Capire qualcosa di più della mia stirpe, trovare il bandolo del nostro comune sentire femminile. Così ho legato la mia parola a quella di tante donne che mi hanno preceduta e nutrita.Ne ho seguito le orme, le ombre, le opere e i fatti della vita, per decifrare la tela di un pensiero e di un lessico nostri.» La materialità delle cose, l’urgenza della vita, la solitudine, la ricerca di un senso: pagina dopo pagina, la scrittrice Sandra Petrignani ricostruisce un mosaico che è il volto delle donne. Conduce l’incontro Francesca Silvestri
Venerdi 8 novembre alle ore 17.00 Fausto Moroni presenta AFRICA INSOLITA Racconti di viaggio nel difficile continente Ed. Futura Spazi immensi, natura primordiale, tanti popoli, tribù e antiche tradizioni, luoghi culla dell’umanità, questo è l’Africa. Basterebbero tali elementi ad attrarre e far amare questo immenso continente. Però è anche una terra per molti aspetti repulsiva, fatta di malattie, guerre, fame, violenze e incertezze d’ogni genere. Chi approda all’Africa per scoprirla e non per sfruttarla, spesso non lo fa per scelta deliberata ma obbedendo all’impulso del proprio inconscio, al “sé profondo” di cui non si ha consapevolezza ma che dirige i nostri sentimenti e le nostre scelte, è questa la sensazione che ispira l’amore per questa terra, quella specie di malattia che tutti definiscono “Mal d’Africa”…con questo spirito Fausto mette su carta i suoi viaggi.